Ingredienti:
1 pesca gialla matura 1 pomodoro ramato
5/6 pomodorini (ciliegini o datterini)
1 cetriolo piccolo
1/4 di cipolla rossa
1 fetta di pane integrale
timo essiccato q.b.
olio extra vergine di oliva (per condire il pane) q.b.
pesto di basilico q.b. pinoli tostati q.b. qualche foglia di basilico
PER IL CONDIMENTO:
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di aceto di mele sale q.b.
Preparazione:
Tagliare la fetta di pane a cubetti, condire con olio e timo essiccato, far dorare in padella oppure in forno a 160°C per circa 15 minuti. Tagliare a spicchi non troppo sottili le pesche e grigliarle su una piastra ben calda fino a quando non saranno morbide e presenteranno le tipiche striature della cottura in griglia. Tagliare i due tipi di pomodori e il cetriolo a cubetti. Tagliare anche la cipolla (sottile ma non troppo). Tostare leggermente i pinoli in padella, facendo attenzione a non bruciarli. Assemblare la panzanella: in una bowl unire il cetriolo, i pomodori ramati e i ciliegini, la cipolla rossa, il pane croccante e il basilico spezzettato con le mani. Condire con olio, aceto di mele e sale. Mescolare bene il tutto. Trasferire in un piatto da portata e unire le pesche grigliate e i pinoli tostati. Completare con qualche altra fogliolina di basilico e servire. Per far amalgamare ancora meglio i sapori far riposare qualche ora in frigorifero, tenendo a mente che il pane non risulterà più croccante ma si sarà ammorbidito.
Per info:
Visione Valore Soc. Coop. Agricola
Viale della Cooperazione n. 400 – 47522 Cesena (FC)
Tel. 0547.317780 – Fax. 0547.414177
Email info@aopgruppoviva.it
P.E.C. aopgruppoviva@legalmail.it
Privacy / Copyright AOP GRUPPO VI.VA / Web design Casali e Associati